L’am­mi­ni­stra­to­re uni­co di Caso­ria Ambien­te Mas­si­mo Iodi­ce è sta­to ospi­te del­la tra­smis­sio­ne “La Coper­ti­na” su Nano Tv toc­can­do vari temi riguar­do al lavo­ro svolto:

 “La veri­tà è che ave­re una cit­tà puli­ta è un dirit­to, dal­l’al­tro lato c’è anche un dove­re nel tener­la puli­ta. La socie­tà ha fat­to pas­si da gigan­te, abbia­mo ini­zia­to ad ave­re un rap­por­to costan­te con il cit­ta­di­no. Abbia­mo inse­ri­to poi il pro­ces­so di digi­ta­liz­za­zio­ne, con il nume­ro ver­de 800120486, per chi ha meno dime­sti­chez­za con l’app si può pre­no­ta­re il rifiu­to dei rifiu­ti ingom­bran­ti, l’installazione di cas­so­net­ti sot­to il pro­prio con­do­mi­nio, per le uten­ze di vil­let­te mono­fa­mi­lia­ri o bifa­mi­lia­ri. Abbia­mo ere­di­ta­to una caren­za di per­so­na­le, oggi l’ab­bia­mo rim­pin­gua­to con i dipen­den­ti del con­sor­zio uni­co di Baci­no come ci impo­ne la leg­ge regio­na­le nume­ro 14. Ci sia­mo imbat­tu­ti in del­le cri­ti­ci­tà, come il perio­do di emer­gen­za nel­la rac­col­ta del vetro. Que­st’a­zien­da non si è mai rin­no­va­ta in tut­ti que­sti anni, ha biso­gno di inne­sti, per­so­ne nuo­ve e gio­va­ni anche per­ché nel bre­ve perio­do ci saran­no altri pen­sio­na­men­ti. Stia­mo affron­tan­do la tema­ti­ca del pia­no indu­stria­le, Caso­ria Ambien­te è un patri­mo­nio del­la cit­tà.  Col­la­bo­ria­mo con l’am­mi­ni­stra­zio­ne su tan­te cose, abbia­mo anche alle­sti­to insie­me le tele­ca­me­re. Sono coscien­te del ruo­lo che occu­po, del­la respon­sa­bi­li­tà e del con­te­sto. Spes­so abbia­mo un atteg­gia­men­to pro­vin­cia­le, fare l’am­mi­ni­stra­to­re di Caso­ria Ambien­te nel­la mia cit­tà è un van­to. Fac­cio sem­pre un plau­so ai dipen­den­ti di Caso­ria Ambien­te, men­tre la cit­tà dor­me ci sono uomi­ni e don­ne che scen­do­no alle cin­que del mat­ti­no per puli­re la cit­tà. Abbia­mo fat­to appel­li, mes­so con­te­ni­to­ri per l’an­no­so pro­ble­ma del­le deie­zio­ni cani­ne, spes­so anche i nostri bam­bi­ni devo­no fare lo sla­lom. Fra qual­che mese, pri­ma del­l’e­sta­te, sarà aper­ta anche l’i­so­la eco­lo­gi­ca di via Lufra­no, abbia­mo avu­to dei pro­ble­mi urba­ni­sti­ci per l’a­per­tu­ra, non tec­ni­ci e strut­tu­ra­li. Abbia­mo intro­dot­to il siste­ma del­l’ac­ces­so all’i­so­la eco­lo­gi­ca, la pri­ma, quel­la di via Pie­tro Nen­ni con la tes­se­ra sani­ta­ria. Con il siste­ma del dizio­na­rio sul­l’app abbia­mo chia­ri­to tan­ti dub­bi. La comu­ni­ca­zio­ne è fon­da­men­ta­le, una del­le pri­me cose fat­te riguar­da­va il logo di Caso­ria Ambien­te. Abbia­mo aggiun­to anche il chat­bot sul sito, la geo­lo­ca­liz­za­zio­ne nel­l’app e anche una nuo­va segna­le­ti­ca per rag­giun­ge­re l’i­so­la eco­lo­gi­ca. Abbia­mo volu­to toglie­re i cas­so­net­ti dal­la stra­da per gli indu­men­ti usa­ti, sono nel­le par­roc­chie e nel­le scuo­le. Oli esau­sti? C’è sta­to un pro­ble­ma ammi­ni­stra­ti­vo, i con­te­ni­to­ri tal­vol­ta veni­va­no van­da­liz­za­ti. Rac­col­ta dei rifiu­ti duran­te il Covid? Mol­ti Comu­ni ci han­no indi­vi­dua­to come un model­lo. Video­sor­ve­glian­za? Ci sia­mo pro­po­sti come brac­cio ope­ra­ti­vo con­si­de­ran­do anche le dif­fi­col­tà del Comu­ne, il dis­se­sto finan­zia­rio e la caren­za d’or­ga­ni­co. Sono tele­ca­me­re a noleg­gio, la socie­tà che le ha noleg­gia­te fa anche da cen­tra­le ope­ra­ti­va, quin­di tra­sfe­ri­sce il fra­me al respon­sa­bi­le indi­ca­to dal­le Guar­die Ambien­ta­li per fare san­zio­ni o atti­vi­tà di sen­si­bi­liz­za­zio­ne. Ci sono quat­tor­di­ci tele­ca­me­re posi­zio­na­te a Caso­ria e Arpi­no per com­bat­te­re l’ab­ban­do­no del rifiu­to. Le abbia­mo mes­se sia nel cen­tro sto­ri­co che in alcu­ne zone peri­fe­ri­che, anche sul Can­ta­riel­lo. Le Guar­die Ambien­ta­li sono vera­men­te poche con­si­de­ran­do che par­lia­mo di una cit­tà con più di 80000 abi­tan­ti. Abbia­mo un respon­sa­bi­le ope­ra­ti­vo che si dedi­ca ad Arpi­no che ha una rica­du­ta di uten­ze com­mer­cia­li abba­stan­za rile­van­te. Il diser­bo ver­ti­ca­le è ope­ra del set­to­re Ver­de Pub­bli­co, fac­cia­mo quel­lo sul ciglio stra­da­le. Non sia­mo abi­li­ta­ti a riti­ra­re il rifiu­to spe­cia­le o i cal­ci­nac­ci. Nel­la nuo­va con­ven­zio­ne stia­mo cer­can­do di rego­la­men­ta­re que­sta questione”

Written by Exp